Quando si tratta di servire un nuovo alimento al proprio animale domestico a casa, ogni proprietario si preoccupa della nutrizione, delle regole di somministrazione e di altri aspetti cruciali. Tutti noi vogliamo stabilire se il nostro animale domestico gradisce o meno il nuovo sapore.
In assoluto, lo sviluppo della salute, il benessere e la salute generale del vostro animale dipendono dal cibo, dalla frutta e dalle erbe che gli somministrate. Considerate le albicocche come un ottimo alimento per il vostro coniglio domestico? Continua a leggere. Questo articolo tratta tutto ciò che c'è da sapere sull'alimentazione dei conigli con le albicocche.
I conigli possono mangiare le albicocche?
In parole povere, la risposta è "sì". I conigli possono mangiare le albicocche e persino la buccia del frutto. È uno dei frutti sani che il vostro coniglio mangerà sicuramente volentieri. Fate attenzione a non dargli la buca o il nocciolo. Come i semi di mela, il nocciolo dell'albicocca è ricco di amigdalina. L'amigdalina può scomporsi in cianuro e impedire alle cellule del corpo del coniglio di assorbire l'ossigeno. Pertanto, dare loro la mandorla potrebbe essere più dannoso per il cervello e il cuore.
Pensate che sia bene dare loro foglie e rametti di albicocca?
I conigli amano mangiare foglie e ramoscelli di albicocca, perché questo favorisce la crescita continua dei loro denti. Tuttavia, non è consigliabile dare foglie e rametti di albicocca ai conigli. Poiché i rametti e le foglie contengono arsenico, è più probabile che diventino tossici. Il coniglio può sentirsi molto male e può anche morire.
Non date loro da mangiare rametti e foglie di albicocca. Se pensate che il vostro coniglio abbia mangiato ramoscelli o foglie, consultate rapidamente un veterinario.
Fattori che alimentano l'albicocca
Probabilmente conoscete già il contenuto di minerali delle albicocche. Sono una buona fonte di nutrienti e vitamine che contribuiscono allo sviluppo umano e animale. Ecco un elenco dei nutrienti essenziali che le albicocche forniscono agli animali.
In sostanza, le albicocche fresche offrono :
- Calorie: 34
- Carboidrati 8 grammi
- Proteine: 1 grammo
- Grassi: 0,27 grammi
- Fibra: 1,5 grammi
Vitamina A
Le albicocche sono ricche di vitamina A. La vitamina A è un nutriente vitale, essenziale per una visione normale, per il sistema immunitario e per la riproduzione. Poiché i conigli soffrono di problemi di vista, l'alimentazione con albicocche è utile per ottenere una visione forte e prevedibile. La vitamina A è utile anche per il corretto funzionamento di vari organi, come i reni, il cuore e i polmoni.
La vitamina C
La vitamina C è una vitamina importante che contribuisce allo sviluppo e al mantenimento dei tessuti del corpo in tutte le sue forme. È inoltre coinvolto nella formazione del collagene, nell'assorbimento del ferro e nella guarigione delle ferite. In particolare, la vitamina C contenuta nelle albicocche protegge il coniglio dallo scorbuto.
Potassio
Le diete ricche di potassio aiutano a mantenere una frequenza cardiaca normale. Inoltre, aiuta a prevenire la formazione di calcoli nella vescica, che possono causare problemi ai reni. Poiché i conigli sono più suscettibili alle malattie, una dose adeguata di potassio è essenziale per mantenerli sani e attivi. Poiché le albicocche sono ricche di potassio, aiutano a mantenere l'equilibrio dei liquidi nel corpo del coniglio.
È ricco di antociani e flavonoidi.
L'antocianina, presente nelle albicocche, è un importante bioflavonoide vegetale. È stata utilizzata in passato per il trattamento di molti problemi di salute e continua a essere utilizzata oggi per i suoi straordinari effetti positivi sulla salute. L'antocianina è un ingrediente fondamentale che protegge gli organi interni dalle cellule cancerogene e combatte anche malattie come infiammazioni e reazioni allergiche. Inoltre, aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a migliorare le condizioni del coniglio.
Fibre
Le albicocche sono ricche di fibre, che aiutano il processo digestivo del coniglio. I conigli sono animali estremamente delicati e non sono in grado di sopportare un semplice gonfiore o un'indigestione. Quindi, somministrando loro albicocche, i proprietari di animali domestici possono determinare se il coniglio ha movimenti intestinali facili e indolori.
Benefici per la salute dell'alimentazione dei conigli con le albicocche
Si sa che le albicocche sono ricche di minerali che favoriscono la salute e la crescita del coniglio domestico. E sapevate che hanno anche altri benefici per la salute?
Migliora la salute degli occhi
Come sapete, i conigli non hanno gli stessi occhi delle altre specie. Ma i conigli devono essere ben equipaggiati per vedere a distanza e proteggere i loro occhi dai predatori. Le albicocche sono un'ottima fonte alimentare per migliorare la salute degli occhi, in quanto ricche di vitamina A e betacarotene.
Protezione dalle malattie
La vitamina C e gli antiossidanti contenuti nelle albicocche aiutano a combattere le malattie. Inoltre, contribuiscono a rafforzare e sostenere il sistema immunitario dei conigli. Se si dà loro la giusta quantità di albicocche, i conigli possono condurre una vita sana e priva di malattie.
Ridurre l'infiammazione
Lo scorbuto e l'ingrossamento delle articolazioni sono due malattie che il vostro coniglio potrebbe contrarre rapidamente. Le albicocche sono una buona fonte per ridurre il rischio di contrarre queste malattie, poiché sono ricche di nutrienti essenziali.
ts. Assicuratevi che il vostro coniglio non soffra di una malattia dandogli da mangiare albicocche.
Migliora la salute della pelle
Le albicocche sono un'ottima fonte di vitamina C che migliora l'aspetto della pelle del coniglio. Quando la superficie della pelle è rugosa o danneggiata ed è esposta ai raggi solari, alcune albicocche la riportano al suo stato normale. Si tratta di un processo semplice che fa crescere il pelo del coniglio.
Fattori da considerare nell'alimentazione delle albicocche
Ci sono diversi fattori da considerare quando si somministrano albicocche ai conigli. Sebbene le albicocche contengano molti nutrienti e abbiano molti benefici per la salute, un'alimentazione eccessiva può portare a malattie pericolose. È quindi importante assicurarsi che la dieta sia adeguata.
Regola d'uso
Non è consigliabile fornire ai conigli spuntini a base di frutta ogni giorno. Se date loro dei croccantini, dovrebbero essere solo uno o due cucchiai, o meno. Allo stesso modo, quando si somministrano le albicocche, tagliarle a pezzi, eliminando il nocciolo. Dare loro quantità minori.
Non date loro le parti carnose del frutto. Evitare di somministrare albicocche secche. Inoltre, è consigliabile somministrare albicocche ai conigli di età superiore alle 12 settimane.
Con quale frequenza i conigli possono mangiare le albicocche?
Poiché le albicocche sono ricche di zuccheri, carboidrati e zuccheri, un consumo eccessivo potrebbe causare problemi di salute. Inoltre, una volta che il coniglio si è abituato a mangiare solo albicocche, non c'è motivo di non offrire questo alimento.
È quindi sempre consigliabile mantenere una certa quantità e controllare l'alimentazione dei frutti. Siete voi a decidere la frequenza con cui il vostro coniglio può mangiare le albicocche. Suggerisco non meno di due volte alla settimana.
Ci sono rischi nell'alimentazione con albicocche?
Naturalmente, il consumo di albicocche comporta alcuni pericoli. La complicazione più comune è l'allentamento del tratto digestivo o la diarrea. Poiché le albicocche sono ricche di zuccheri e carboidrati, possono causare obesità e la malattia nota come diabete.
Tuttavia, mangiare una piccola quantità di albicocche non dovrebbe nuocere all'animale.
Conclusione
Ai conigli piacciono i sapori nuovi e deliziosi. Se diventano ossessionati dal consumo di albicocche, non c'è modo di fermarli. È importante che la loro dieta includa una varietà di frutta e verdura, non solo le albicocche. Ricordate quindi di fornire loro un piano alimentare equilibrato, ricco di vitamine e minerali.